![]() |
![]() |
Daniele Frisina
|
![]() |
Nato
il 10 settembre 1980 a Latina, inizia la sua attività artistica nel
1995 nel laboratorio di ceramica di Giuliana Bocconcello, nel quale
farà da assistente nel 2003 per la realizzazione del monumento ai
Pionieri Veneti, Piazzale dei Bonificatori a Latina. |
|
|
Dall'autoritratto
con il pennello tra i denti ai cagnolini stile manga, i lavori di
Daniele Frisina, classe 1980, ti catturano con la loro immediatezza che
non è mai spontaneità quanto piuttosto schiettezza esecutiva perchÈ
ogni singolo particolare, prima di essere dipinto, viene attentamente e
meticolosamente valutato. Allievo di Giuliana Bocconcello, da cui ha
mutuato una ricerca espressiva emotivamente autentica, Daniele però è
un fumettista della miglior specie, poco istintivo, ma ineccepibile e
perfezionista, che prepara minuziosamente ogni lavoro, su carta, al
computer, quindi su tela. Ma è al colore che Daniele affida la sua
emozionalità più autentica e per certi versi nascosta, sebbene
continuamente in lotta con quelle linee nere, così spesse, che cercano
di chiudere, comprimere, contenere uno slancio emotivo autentico e
passionale. Se li hai visti una volta, i suoi lavori, te li ricordi: i suoi omini iconicamente inespressivi, eppure teneramente malinconici, hanno occhi spalancati ma sono privi di bocca, braccia o gambe perchè nessuna possibilità viene data all'esterno di entrare in comunicazione; ad individuarli è quella linea continua, spessa, grossa e nera, che come un serpente trattiene perfidamente tra le sue spire colori forti, la cui carica simbolico-espressiva, pare non essere affatto disposta a cedere. Daniele dosa e valuta rigorosamente anche i colori (il verde è ambiguità, il magenta è calore-bontà, il giallo tensione, il blu assenza) perchè niente va "spiattellato" sulla tela senza una rigorosa pre-selezione. E' come se Daniele avesse messo a punto un suo sistema simbolico, quasi una segnaletica estetico-espressiva, inconfutabile e rassicurante come un semaforo (della serie rosso stop, verde vai). Apparentemente facile, in realtà il suo è un lavoro complicato, ermeticamente serrato, che lascia poco spazio all'interpretazione perchè lui cerca di controllare ogni dettaglio, dal più piccolo al più grande. E a chi guarda non resta che adeguarsi al suo codice semantico, rispettandolo. |
|
|
![]() COLEI CHE DORME SUL TETTO acrilico su tela cm 60 x 80 2007 Daniele Frisina e-mail: frs.daniele@alice.it |
|
|